



Perché rivolgerti a uno psicoterapeuta?
Non è semplice trovare il coraggio di contattare uno psicoterapeuta.
Un problema ti tormenta, ti rovina la vita familiare, sociale, ti rende scontento di te stesso, ti fa sentire triste, arrabbiato, ansioso, stressato, ma... forse puoi farcela da solo, e se non ce la fai cercherai aiuto tra un mese, tra un anno.... E poi come potresti parlare di te ad uno sconosciuto, raccontargli la tua storia, il tuo malessere, i tuoi pensieri strani? In fondo non sei mica pazzo! E uno strizzacervelli ti vuole magari costringere a diventare un altro....
Uno psicoterapeuta non cura solo i "pazzi", ma aiuta anche chi non sa bene che cosa sta succedendo nella sua vita, chi ha un malessere ancora senza nome, chi ha difficoltà a stare bene con gli altri e con se stesso.
Uno psicoterapeuta sa ascoltare, e cerca di capire, insieme a te, di cosa hai davvero bisogno.
Uno psicoterapeuta non vuole farti diventare un altro, ma solo aiutarti a capire chi sei.
E a vivere una vita più tua, più vera, più completa.
Una telefonata, una mail, un incontro, puoi farli subito. Dopo deciderai se vuoi andare avanti, se lo psicoterapeuta ti sembra affidabile, se ti può dare l'aiuto di cui hai bisogno.